Mondopallets
Corno Pallets sponsor di Suoni dal Monviso
Anche quest’ anno Corno Pallets è orgogliosa di sostenere “Suoni delle Terre del Monviso”, l’evento nato dalla collaborazione tra l’associazione I Polifonici del Marchesato e il Comune di Saluzzo.
Il festival Suoni dal Monviso affonda le sue radici nel 2005, anno in cui fu ideato per celebrare il centenario del Rifugio Quintino Sella al Monviso, situato in alta Valle Po. Da quel momento, l'Associazione di Promozione Sociale I Polifonici del Marchesato ha dato vita a una rassegna musicale che, nel corso degli anni, ha acquisito crescente rilievo e impatto sul territorio, giungendo oggi alla sua 21ª edizione.
Uno degli elementi distintivi della rassegna è rappresentato dai suggestivi palcoscenici naturali delle valli del Monviso: rifugi alpini, colli intervallivi, borghi e altipiani fanno da sfondo a eventi di grande livello artistico. La sostenibilità ambientale e sociale è sempre stata una priorità per gli organizzatori, che collaborano attivamente con diverse realtà locali per ridurre l’impatto ambientale e garantire la massima accessibilità agli eventi.
Negli anni, "Suoni dal Monviso" ha consolidato il proprio ruolo nella programmazione musicale del territorio grazie alla presenza di artisti di fama nazionale e internazionale, tra cui Elisa, Massimo Ranieri, Diodato, Biagio Antonacci, Madame, Simone Cristicchi, Fiorella Mannoia, Giovanni Allevi e molti altri.
Dopo i successi delle scorse edizioni, sul palco della rassegna Suoni dal Monviso quest’anno si esibiranno artisti come Francesco Gabbani, il 20 luglio presso il Vallone di Ostana, e Francesco Renga il 31 agosto a Rifreddo.
Il programma completo è consultabile sul sito di Suoni del Monviso ed i biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne.